Che cos'è la stampa 3D?

La stampa 3D, nota anche come produzione additiva, è un processo con il quale vengono creati oggetti fisici mediante la deposizione di materiale a strati, partendo da un modello digitale. Tutti i processi di stampa 3D richiedono l'utilizzo congiunto di software, hardware e materiali.

Grazie alla tecnologia di stampa 3D, è possibile creare qualsiasi oggetto, da prototipi e parti semplici fino a prodotti finiti altamente tecnici, come parti di aeroplani, edifici eco compatibili, dispositivi medici salvavita e persino organi artificiali creati utilizzando strati di cellule di origine umana.

Grazie ai rapidi progressi degli ultimi anni, la stampa 3D è diventata una tecnologia affidabile per la realizzazione in serie di parti a livello di produzione. Gli scienziati e gli inventori stanno individuando nuovi modi per applicare questa tecnologia alle attività di ogni giorno.

Noi di Starlab sfruttiamo questa tecnologia ogni singolo giorno e cerchiamo di sviluppare e sperimentare nuovi procedimenti e nuovi oggetti.

Mobirise

Facebook

Seguici

Instagram

Seguici

WhatsApp

Contattaci

Google

Seguici

Metodi comuni di stampa 3D 

Fabbricazione a Fusione di Filamento (FFF)

Nota anche come modellazione a deposizione fusa (FDM). Questo metodo di stampa 3D riscalda ed estrude i materiali plastici. Viene comunemente utilizzato sia per le stampanti 3D professionali sia per quelle di largo consumo.

Stereolitografia (SLA)

Questo metodo di stampa 3D utilizza la luce ultravioletta per trattare o solidificare la resina, uno strato dopo l'altro. Il vantaggio maggiore è l’elevata qualità del risultato finale, rendendo il prototipo pronto fin da subito ai test funzionali e di mercato. Avrete a che fare con resine liquide.

Sinterizzazione Laser Selettiva (SLS)

Metodo di stampa 3D generalmente utilizzato per la produzione industriale, che utilizza il laser per fondere materiali in polvere, uno strato dopo l'altro.

I Novi Makers

L'unione fa la forza!

La storia di un gruppo di Makers di Novi Ligure (AL) che non si è ancora incontrato di persona. Insegnanti, educatori, artigiani, imprenditori. Nessuno si conosceva prima, lo stato di emergenza per Covid-19 ci ha fatti incontrare e tutto è avvenuto tramite whatsapp e i social network. 

Constatata l’emergenza locale e non solo, abbiamo iniziato a stampare visori protettivi con stampanti 3D per coloro che vi erabi costretti a lavorare senza queste protezioni. Abbiamo accolto la call rivolta ai Makers di tutto il mondo di stampare più pezzi possibili e donare, spedire, continuare a stampare. 

Perchè? Perchè abbiamo una stampante in casa e non riusciamo a vederla ferma quando tutto il mondo dei Makers si è messo a stampare, aiutando i lavoratori in corsia a proteggersi.

Oggi siamo diventati una forza tutti insieme, ebbene si sei perfetti sconosciuti che stampano, scambiano idee, hanno progetti, sogni, speranze e che non perdono mai la fiducia di poter riuscire a concretizzare ciò che ad altri sembra impossibile. Da una bobina di Acido Polilattico (PLA) riuscire a tirare fuori Visori e Fascette per mascherine e donarli ad Ospedali, Forze dell'Ordine, Associazioni, Case di Cura.

Contattaci

Indirizzo 
Via Giuseppe Garibaldi, 91
15067 Novi Ligure (AL)

Contatti
Email: starlabnovi@gmail.com
Telefono: +39 0143 344665
Cellulare:  +39 342 7217171

Dati Aziendali
STARLAB DI ORLANDO STELLA PEC: STELLAORLANDO@PEC.IT

Orari
Da Lunedì al Sabato
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 15:30 alle 19:00

Domenica CHIUSO




P.IVA: 02625700063
SDI: M5UXCR1 

Made with Mobirise theme